ARTISTA FASSANO STEFANO MERIGHI2 minuti di lettura

È USCITO OGGI, 19 FEBBRAIO, L’ALBUM DI DEBUTTO DELL’ARTISTA FASSANO STEFANO MERIGHI
Se avete già provato l’ebrezza di una passeggiata serale estiva per il centro della nostra Moena, la Fata delle Dolomiti, non potete non aver già assaporato la vocalità sensibile ed esplosiva di Stefano Merighi. Ed è proprio oggi, 19 febbraio 2021, che esce il suo album di debutto “Stefano Merighi Pt.1”, in cui vengono raccolti e raccontati dieci anni di vita dell’autore attraverso la musica.
Stefano Merighi è un cantante e musicista della Val di Fassa, noto agli assidui frequentatori della Valle per i suoi numerosi live nelle piazze dei vari paesi, tra cui Moena. Fin dalla sua infanzia cresce con una grande passione ed un elevato entusiasmo per la musica e tutto ciò che è il mondo che ne deriva e la circonda. Il suo viaggio in questa dimensione comincia partendo dal punk, ma è in età più matura che scopre l’energia trasmessa dal reggae e, con tanta voglia di trovare la propria strada, si cimenta anche nella sperimentazione di generi musicali come il blues, che lo porterà poi a scrivere il suo primo pezzo in lingua ladina: “Fech te mi eies”.
“Ho deciso di dedicare parte del disco al suono dolce e curioso di questa lingua minoritaria parlata tutt’oggi nelle vallate ladine da cui provengo. Proprio in uno di questi brani ho sentito la necessità di portare avanti le radici della mia storia componendo ed arrangiando una poesia di Padre Frumenzio Ghetta, grande storico e portavoce della cultura ladina” ha affermato Stefano stesso.
L’album è composto da sette tracce in lingua italiana, inglese e ladina: “Lum che cresc” e “Le man de mia mare” sono i titoli dei brani che racchiudono la sua voglia di esprimersi attraverso la musica omaggiando la nostra cultura linguistica minoritaria.
“Stefano Merighi Pt.1” è ora disponibile su tutte le piattaforme digitali e comprende anche “Sweet Gyal”, il primo singolo estratto dal disco. È possibile richiedere anche una copia fisica dell’album contattando direttamente l’artista sui suoi canali social Facebook e Instagram.
Nell’attesa di una stagione estiva carica e piena di energia, Stefano Merighi vi aspetterà sicuramente in qualche angolo di Moena, pronto a raccontarvi la sua storia tramite le sue parole e la forza della sua musica.