Francesco e la sua Creazione2 minuti di lettura

Francesco Chiocchetti “Pelin” è classe 72 e vive a Moena, o meglio – e ci tiene molto a dirlo – vive a Someda, una delle frazioni di Moena posizionata ai piedi del monte Piz Meda. E’ un falegname molto particolare, perché prima di esserlo ha saputo esprimersi benissimo anche in cucina in hotel ed in pasticceria. Infatti con regolarità organizza a casa sua, per gli amici, golose cene cucinate completamente da lui. E’ sportivo e non trascura la forma fisica, dedicando alle escursioni, alla corsa e allo sci alpinismo gran parte del suo (poco) tempo libero. Da una decina di anni ha la sua falegnameria, quindi, oltre ad essere artigiano, ha saputo sfidare anche la complessa vita da imprenditore. La tenacia, la curiosità, la manualità e il senso pratico lo hanno portato anche a portare a compimento realizzazioni particolari. Ad esempio, pur poco portato alla tecnologia e all’informatica, ha pensato di costruirsi da solo un “CNC”, una macchina a controllo numerico, cioè un dispositivo di ferro, meccanica ed elettronica che, comandato da un computer, ritaglia, modella e incide il legno.
Con il CNC ora produce in serie elementi di balconi, serramenti, componenti di mobili di arredamento, oggetti di arredo anche complessi come ad esempio un bellissimo orologio gigante da parete con cinturino alto quasi un metro. Siccome la banalità gli va stretta, dopo aver scoperto le caratteristiche della fibra di carbonio, resistendo a numerosi tentativi e fallimenti, già da qualche anno realizza con successo sci da alpinismo leggerissimi in legno e carbonio, che distribuisce semplicemente agli amici. Raggiunta una buona competenza nella lavorazione del carbonio ha fatto un altro passo avanti, impiegando qualche anno in studi, progetti e tentativi: ha realizzato il primo prototipo di telaio di mountain bike assemblandoci poi una vera mountain bike.
Francesco non è un animale da palcoscenico, le sue avventure le condivide con gli amici più stretti, ed essendo una persona molto generosa, trova sempre qualcuno disposto a dargli una mano. La notizia della costruzione di questo telaio in legno e carbonio ha fatto velocemente il giro dei social, ed è stata raccolta da un ottimo costruttore di biciclette che ha condiviso la notizia sulla propria pagina Facebook. La notizia l’abbiamo raccolta anche noi di moena.it perché pensiamo che ne vada dato il giusto merito e risalto, con la speranza di poter contribuire al suo sogno di poter trasformare questo mix di passioni in una nuova professione.
Conosci Francesco in questa breve video intervista! Se sei interessato a questa sua avventura contattalo!
+39 339 465 5948
info@falegnameriapelin.it
www.falegnameriapelin.it