La calda accoglienza del Vin Brulè1 minuti di lettura

Vin Brulè

Oggi vogliamo condividere con voi la nostra ricetta segreta per fare il Vin Brulè e stupire i vostri amici quando verranno a trovarvi a casa!
Durante queste giornate fredde, non c’è nulla di più piacevole che sorseggiare una sana e dissetante bevanda calda fatta in casa.


INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
• 1 scorza di limone non trattato
• 1 scorza d’arancia non trattata
• 2 cannella in stecca
• bacche di ginepro q.b.
• 100 gr zucchero
• 1 litro di vino rosso, possibilmente Teroldego

Questi sono i classici ingredienti che tutti noi conosciamo, ma noi oggi vogliamo svelarvi i due componenti segreti che faranno diventare davvero unica questa calda e dissetante bevanda:
• 2 bustine del thè Magia di Natale
• 1 mela appena raccolta dalla Val di Non 😉

Ora che sapete cosa serve mettetevi il grembiule e prendete un pentolone grande!
Tagliate sottilmente la scorza di limone e dell’arancia senza prelevare la parte bianca, altrimenti potrebbe rilasciare un sapore amaro. 
Versa lo zucchero in un tegame d’acciaio, aggiungi le stecche di cannella, le bacche di ginepro, le scorze degli agrumi, le fette di mela, il vino rosso e in fine le buste di thè.
Porta lentamente a ebollizione e fai sobbollire a fiamma bassa per 5 minuti mescolando fino al completo scioglimento dello zucchero.
Per una versione più light puoi avvicinare una fiamma alla superficie del vino usando un cannello oppure uno spiedino di legno, aspetta il completo spegnimento della fiamma così da bruciare l’alcool del vino.
Filtra il vin brulè attraverso un colino a maglie finissime e servilo fumante!
Ecco com’è la calda accoglienza di noi moenesi durante le giornate fredde d’inverno.

E voi come accogliete i vostri ospiti durante la stagione fredda?
Condividete con noi la vostra accoglienza calorosa e raccontateci la vostra esperienza con il Vin Brulè 😄

Lascia un commento