La prima neve1 minuti di lettura

I campi e i monti
Sono scomparsi sotto il manto nevoso
È il nulla
(Naito Joso)
Ho cercato sul vocabolario la parola neve ed ho trovato questo: “precipitazione atmosferica costituita da minuti cristalli di ghiaccio dalla struttura esagonale più o meno ramificata.”
Per i bambini neve significa gioia, amici, giochi e poi infreddoliti tutti a casa per una buona cioccolata calda.
Per noi la neve segna l’inizio di una nuova stagione con l’arrivo di turisti che animeranno le nostre strade e piazze vestite a festa. La Fata delle Dolomiti cambia completamente abito ed indossa un vestito elegante, è pronta ad accogliere tutti e a regalare emozioni uniche e speciali per vivere delle esperienze indimenticabili.
Con l’arrivo della neve, infatti, per noi valligiani ha inizio un nuovo mondo. Le nostre amate cime, i sentieri boschivi, i panorami, i laghi e anche le semplici stradine di paese cambiano completamente aspetto, ma, nonostante le temperature rigide e difficili, riescono a regalare un’accoglienza unica e calorosa che tutti amano!
Amico, accendi il fuoco
Ti mostrerò
Una palla di neve.
(Matsuo Basho)
Avete mai provato a fare delle suggestive passeggiate con la ciaspole e godere dei nostri meravigliosi e spettacolari paesaggi?
Avete mai provato la sensazione adrenalinica nello scendere con lo slittino in mezzo al bosco al chiaro di luna?
Avete mai guidato una fat-bike sulla neve?
Avete mai costruito un pupazzo di neve o un igloo oppure pattinato su un lago ghiacciato?
Ecco che cosa racchiude per noi il significato della prima neve!
Neve limpida
Passerella di silenzio
E di bellezza
(Yuko)
E’ libertà, svago, divertimento e amore per il nostro territorio.
Anche per te la neve è importante?
Scrivi qui sotto cosa ne pensi 👇