Laghi di Lusia1 minuti di lettura

Laghi di Lusia

LAGHI DI LUSIA

Dopo una dura settimana di lavoro, il sabato mattina ci svegliamo baciati dai primi raggi di sole, subito decidiamo che avremmo dovuto sfruttare al meglio questa splendida giornata. Riflettiamo qualche secondo e prontamente scegliamo di andare in gita ai Laghi di Lusia.

Prepariamo lo zainetto con tutto lo stretto necessario, l’acqua, due bei panini farciti e gli occhiali da sole.
Bene, ora siamo pronti a partire, facciamo salire in macchina Lola, la nostra compagna di avventure a 4 zampe, e partiamo verso il Rifugio Lusia

Appena scendiamo dalla macchina prendiamo un bel respiro e pieni di entusiasmo iniziamo il nostro percorso verso la vetta. La strada non è facile da seguire però non ci demoralizziamo e continuiamo imperterriti a salire e finalmente arriviamo al primo traguardo: il capolinea della seggiovia Lastè. Mentre ci rifocilliamo ammiriamo lo splendido panorama che ci circonda e ci rendiamo conto dell’enorme fortuna che abbiamo nel vivere nella nostra amata Fata delle Dolomiti.

Pieni di energia siamo pronti a ripartire. Abbiamo il ritmo del nostro passo scandito dai campanacci delle mucche che sembrano volerci salutare. Dopo all’incirca 30 minuti scorgiamo dall’alto i bellissimi Laghi di Lusia! Ci sentiamo in una cartolina a 360° e in un istante tutta la fatica che abbiamo fatto si trasforma in pura soddisfazione.
Lola però ha caldo, allora scendiamo verso i laghi e lei non appena ha capito le nostre intenzioni si lancia in discesa e si tuffa nella fresca acqua del lago.

Ora siamo davvero tutti soddisfatti e appagati. Torniamo a casa grati di aver trascorso una bellissima giornata e ci lasciamo cadere felici sul divano.

 

Lascia un commento