Un Natale intimo e tranquillo1 minuti di lettura

“Bon Nadél a duc” (che in italiano viene tradotto: “Buon Natale a tutti”) è una tra le frasi in lingua ladina più usate in questo periodo nella nostra amata Fata delle Dolomiti per augurare un sereno Natale a tutta la famiglia.  Da anni a Moena alla Vigilia di Natale, amici e parenti si incontrano nelle piazze del paese per scambiarsi gli auguri e per assaporare un buon e caldo vin brulè in compagnia, prima di trascorrere il Natale in famiglia.

Moena ogni anno in questo periodo di festività si popola con i turisti, ragazzi che tornano a casa dalla scuola e dall’università e lavoratori che tornano in paese per trascorrere le festività con i propri cari. Le strade e le vie a ridosso del centro iniziano a prendere vita e a rilasciare quello spirito natalizio che trasmette felicità, anche grazie alle bellissime e fitte luci che decorano le case, i balconi e gli alberghi del paese.

Anche quest’anno così tanto particolare caratterizzato da innumerevoli cambiamenti, l’atmosfera natalizia che si può percepire nell’aria mi lascia senza fiato: decorazioni a tema ed illuminazioni festose riempiono il cuore di tranquillità e rendono il paese gioioso.

Nonostante le persone, gli addobbi e l’illuminazione del paese siano minori degli anni scorsi, il panorama e il clima festivo generale del paese restano a mio avviso incantevoli e anzi, grazie alla neve acquisiscono ancora più qualità natalizie. Le strade che risultano meno trafficate fanno risaltare maggiormente quegli aspetti di condivisione ed incontro tra le persone e gli abitanti del paese, trasmettendo un forte senso di intimità che forse gli anni scorsi non notavo così chiaramente.

Voi come state vivendo il clima natalizio? Condividete con noi una foto del vostro paese o della vostra città 🎄

Lascia un commento